Marco, chef e co-fondatore della Cuccuma Bistrot, descrive il suo ruolo e la visione che guida il ristorante, nato nel 2019.
La Cuccuma Bistrot punta a una cucina moderna che valorizza le radici regionali napoletane, giocando con ingredienti tradizionali rivisitati in chiave contemporanea, con un forte impegno verso la sostenibilità e il recupero delle materie prime. Marco, con il supporto della sua compagna Francesca, gestisce la cucina e l’organizzazione del bistrot.
La passione di Marco per la cucina nasce in famiglia, con una madre che nonostante il lavoro riusciva a cucinare piatti memorabili, e uno zio, Geppino, ristoratore di successo a Milano. È proprio lavorando nel ristorante di famiglia a Milano, come forma di ringraziamento per l’ospitalità, che Marco scopre il mondo della cucina e decide di seguirne la strada, iniziando da lavori semplici fino a diventare chef.
Le sue esperienze professionali sono state arricchite dal confronto con tanti maestri e colleghi, così come dallo studio approfondito di libri di cucina tradizionali e tecnici. Marco ha applicato le sue competenze di design alla progettazione dei piatti, bilanciando innovazione e tradizione per creare esperienze gastronomiche uniche.
Tra i piatti più rappresentativi del ristorante c’è il raviolo alla Nerano, un’idea sviluppata con il suo team, che racchiude i sapori della tradizione in una forma nuova e sorprendente.
Marco si definisce un cuoco affamato di conoscenza e sempre alla ricerca di migliorare. La sua cucina è guidata dall’istinto e dalla razionalità: crea piatti che non solo emozionano, ma che sono anche ottimizzati dal punto di vista tecnico.
La soddisfazione più grande per Marco è vedere i clienti tornare e incuriosirsi sempre di più per ciò che il ristorante ha da offrire.
Il suo sogno è far crescere il progetto della Cuccuma Bistrot e lasciare un’eredità importante a chi lavora con lui.